Quadri con natura morta, stampe famose con natura morta, foto con natura morta
Quadri con natura morta: un pezzo di pane, un frutto, un libro impolverato, oggetti semplici, frammenti di vita quotidiana che sembrano animati tanto da rendere il termine “natura morta” quasi un paradosso. I capolavori del passato grazie a Kpixstore tornano a rivivere attraverso il servizio di stampa quadri con natura morta su misura e con i poster con natura morta personalizzati.
La storia della natura morta è ricca, grazie alle fiorenti strade che questo soggetto artistico percorre dall’Ottocento in poi. I quadri con natura morta, cioè la rappresentazione di soggetti 'inanimati', in particolare fiori e frutta, selvaggina morta, vasi e strumenti musicali, deriva dal francese nature morte. Un genere pittorico che significa natura immobile, silenziosa e che si concretizza con espressioni che implicano un giudizio di valore negativo rispetto alla natura vivente della pittura. Concezione negativa che si modificherà nel corso dei secoli per attribuire alla natura morta quel carattere immutabile e immobile, in grado di fissare un frammento spaziale e temporale appartenente alla quotidianità. Nei quadri classici l'oggetto in sé è sempre stato presente, non esiste nella storia dell'arte, infatti, panorama che non contenga almeno un dettaglio esterno al soggetto principale. Ma è solo dopo la metà del '500, che cambia l'approccio sul mondo e sull'uomo, deponendo quest'ultimo e la visione geocentrica e dando il via alla creazione di quadri con natura morta di egual bellezza il cui protagonista è un oggetto quotidiano.